(a cura di Francesca Lagoteta)
E’ risaputo che la coperta è troppo corta e spesso è proprio lei a creare inimicizie nella coppia. Insieme al freddo, al russare, e ai continui movimenti nel corso della nottata, sono i nemici peggiori del sonno, e in particolare causa di litigi tra le coppie. Uno studio dell’Accademia Americana della Medicina del Sonno, avrebbe evidenziato come per la serenità della vita sentimentale, dormire separati (a volte, non sempre) potrebbe essere un buon modo per rinsaldare il rapporto e permettergli di continuare a crescere in modo sano.
Insomma star lontani e fuori dal letto potrebbe avere i suoi vantaggi, non solo per riposare di più ma anche per alimentare una nuova passione a causa della distanza. La solitudine a volte può essere un ottimo modo per conoscere meglio se stessi e capire quello che si desidera davvero.