(a cura di Francesca Lagoteta)
Cosa sareste disposti a fare per scattarvi il selfie del secolo? A quanto pare in India la posta in gioco è troppo alta. Tanto che il governo ha deciso che in 24 zone della regione sia meglio vietare questa pratica così rischiosa.
Pensate, c’è addirittura chi ha messo a repentaglio la propria vita a causa del famoso autoscatto. Ed è meglio correre ai ripari. La percentuale di decessi causati da fotografie con lo smartphone, a quanto pare, in questo luogo del globo è molto ma molto alta.
Tempo fa due turisti hanno perso la vita per essersi arrampicati sulle rocce per immortalarsi. Le onde dell’Oceano li hanno fatti sparire. In certi casi la frase “ammazzarsi di selfie” potrebbe essere fraintesa, dunque.
Ci hanno pensato le autorità, con un definitivo stop al selfie.
Insomma, in India si registra il più alto numero di morti da selfie al mondo: uno studio del 2016 avverte che, dei 127 decessi causati da selfie nel 2014 e 2015, ben 76 sono avvenuti nel subcontinente indiano.
I turisti sottovalutano i pericoli dello “scatto compulsivo” ma ora saranno costretti a ridimensionare questa pratica.