(a cura di Francesca Lagoteta)
Chi non ama i Simpson? Il cartoon sulla famiglia più scorretta di sempre è da anni un must che non passa mai di moda e le vicende degli ominidi gialli hanno appassionato ormai intere generazioni.
Lo scorso 29 aprile negli Stati Uniti è andato in onda il 636esimo episodio della serie e così i Simpson sono diventati la serie tv più longeva di sempre negli Stati Uniti andata in onda consecutivamente. Mai nessun telefilm o serie di cartoni è riuscita ad arrivare così lontano.
Il record dei Simpson è destinato a migliorarsi di puntata in puntata visto che è già stata prevista anche la 30esima stagione e con tutta probabilità in futuro verranno prodotte anche le successive.
La serie tv dei Simpson ha avuto nel tempo un successo incredibile: le loro vicende infatti riescono a raccogliere davanti alla tv intere famiglie e ancora oggi riesce ad ottenere uno share del 21,40% con oltre 1,2 milioni di spettatori totali, un record inimmaginabile per qualsiasi altro cartoon.
Pensate che tutto iniziò nel lontano 1987 quando le prime puntate dei Simpson, che in realtà erano dei mini sketch, andarono in onda all’interno del “Tracey Ullman Show”. Nel 1989 la famiglia più anticonformista d’America riuscì ad avere uno show tutto suo in prima serata e da allora il suo successo fu incontrastato: 32 Emmy Awards, nomination per i Golden Globe, stella sulla Hollywood Walk of Fame, “Miglior show del 20esimo secolo” secondo il Time e ora anche il titolo di essere la serie tv più longeva di sempre. Non è affatto un caso che oggi, dopo 31 anni, i Simpson sono ancora lì, con nuove puntate e nuovi spettatori.