(a cura di Francesca Lagoteta)
È di moda indossare felpa e sneakers. Per capirlo bastava osservare la strada e le passerelle ma ora lo confermano anche i dati. Dall’analisi condotta dall’Osservatorio Non Food Italy emerge che l’abbigliamento sportivo è il grande trend del momento e che le vendite nell’ultimo anno sono aumentate del 4,2%, superando quota 1,8 miliardi di euro.
Siamo sempre più attenti all’alimentazione sana, alla cura del corpo e al fitness, ci dividiamo tra yoga e Cross Fit, pilates e Barry’s Bootcamp e la spesa per gli articoli per lo sport nel 2017 è arrivata a sfiorare i 6 miliardi di euro.
Ma la vera novità rispetto al passato è che felpe, giacche in goretex e t-shirt “tecniche” sono uscite dalle palestre e sono considerate alla moda. Motivo per cui oggi anche i brand di lusso producono linee “sporty” a volte costose come abiti da sera e usate per i tappeti rossi più che per i tapis roulant.