(a cura di Francesca Lagoteta)
L’importo medio sarà di 1.250 euro per i dipendenti e di 480 per i pensionati
Tempo di quattordicesima. Fra la seconda metà di giugno e l’inizio di luglio quasi sette milioni e mezzo di italiani riceveranno la mensilità aggiuntiva. L’importo medio sarà di 1.250 euro per i lavoratori dipendenti e di 480 euro per i pensionati. Secondo Confesercenti, buona parte della quattordicesima sarà utilizzata per pagare spese fisse, conti in sospeso e debiti con il fisco. Il 47%, invece, verrà destinato ai consumi. Cresce, infine, la quota di italiani che riuscirà ad accantonare una parte dello stipendio aggiuntivo.
Si calcola che, nei risparmi, finirà oltre 1 miliardo e mezzo di euro.