(a cura di Francesca Lagoteta)
I bagagli per le vacanze? Dovrebbero sempre contenere una crema solare per proteggere la pelle dai raggi ultravioletti e mettere al riparo da sgradevoli scottature. Eppure le cose non vanno sempre così. I vacanzieri del Bel Paese non sembrano particolarmente ansiosi di proteggersi dagli UV, anzi, rispetto ai viaggiatori di altri Paesi europei, tendono a sottovalutare questa delicata forma di prevenzione: i giovani, in particolare quelli di età compresa tra i 20 e i 29 anni, continuano ad essere fan dell’abbronzatura selvaggia, soprattutto le donne.
L’INDAGINE – Quando va al mare, solo poco più della metà dei Millennial (per la precisione il 59%) utilizza un solare con un fattore di protezione medio-alto. L’attenzione nel prevenire i danni da un’esposizione non protetta sembra una prerogativa solo delle generazioni più adulte (tra i 30 e i 60 anni).
I comportamenti dei nostri connazionali sono in controtendenza rispetto a quelli dei vacanzieri di altre nazioni: fuori dai confini italiani, i giovani sono tre volte più consapevoli e attenti dei loro genitori.