(a cura di Francesca Lagoteta)
Dare ai bimbi antibiotici o farmaci antiacido nei primi sei mesi di vita può aumentare il rischio che sviluppino allergie nell’infanzia. È quanto emerge da uno studio.
Lo studio ha seguito i bimbi per una media di quattro anni e mezzo e ha indicato che i piccoli che avevano assunto precocemente i farmaci antiacido avevano più del doppio delle probabilità di avere un’allergia alimentare rispetto a quelli che non li avevano utilizzati. Il rischio era particolarmente elevato per l’allergia al latte vaccino. Quelli a cui invece erano stati dati antibiotici avevano un aumento del rischio del 14 per cento per le allergie alimentari, del 51 per cento di anafilassi (un tipo potenzialmente fatale di reazione allergica) e più del doppio del rischio per quanto riguarda lo sviluppo di asma.
Secondo gli studiosi sia gli antiacido che gli antibiotici incidono negativamente sulla flora batterica intestinale e questo potrebbe spiegare l’associazione riscontrata nella ricerca.