Tappare naso e bocca per questioni di etichetta può avere conseguenze gravi (anche se estremamente rare): la pressione dell’aria in uscita può danneggiare gola e timpani.
di Francesca Lagoteta
Etciù!!!
Poche cose sono liberatorie come un fragoroso starnuto. Resistete alla tentazione di trattenerlo chiudendo la bocca o tappandovi le narici: la pressione dell’aria in uscita potrebbe creare danni inaspettati. Lo ricorda un articolo pubblicato su BMJ Case Reports che descrive – meglio chiarirlo subito – una circostanza estremamente rara e inusuale.
Un uomo inglese di 34 anni si è recato al pronto soccorso con il collo gonfio, dolore durante la deglutizione, la voce mutata e una sensazione di “scoppio” avvertita nell’atto di trattenere uno starnuto tappandosi il naso. I medici hanno trovato bolle d’aria nei tessuti della parte retrostante della gola e diagnosticato una parziale lacerazione della faringe, come risultato dell’eccessiva pressione dell’aria (che in uno starnuto può raggiungere i 160 km orari di velocità).
GLI ALTRI RISCHI. I medici dell’Ospedale Universitario di Leicester (UK) che hanno descritto il caso ricordano che starnutire in sordina per questioni di imbarazzo o educazione – tappandosi il naso e chiudendo la bocca – può avere conseguenze pericolose. Oltre alla rottura della faringe, già descritta, ma eccezionalmente rara, possono verificarsi la lacerazione di un timpano e persino un aneurisma .
Se quindi sentite uno starnuto sopraggiungere, liberatelo! Con l’accortezza di mettere un fazzoletto davanti al naso: il muco che starnutite può spingersi anche a otto metri di distanza.