10 canzoni da ascoltare in inverno
Niente di meglio che scaldarsi con della buona musica jonicaradio
Niente di meglio che scaldarsi con della buona musica jonicaradio
Una famosa ricerca ha dichiarato un tasso di rischio più alto nei pazienti con disturbi intestinali jonicaradio
Avere un cane fa bene alla salute, lo dice una ricerca universitaria. Studiosi svedesi hanno analizzato un campione di persone tra i 40 e gli 80 anni concentrandosi sulle differenze tra chi possiede un amico a quattro zampe e chi no. I benefici sarebbero molti, in primis la diminuzione di possibili malattie cardiovascolari. La motivazione…
Sono circa 103 mila nell’ultima settimana, Abruzzo e Piemonte le regioni con l’incidenza più alta I dati che emergono dall’aggiornamento del bollettino, pubblicato ieri dalla rete Influnet, mostrano che i virus influenzali stanno accelerando e mettono a letto sempre più italiani. In particolare sono già 283 mila in tutto, i connazionali colpiti dall’inizio della sorveglianza…
Camminare o fare attività fisica ogni giorno può aiutare a mantenere il cuore sano, prevenendo l’insorgenza di insufficienza cardiaca (o scompenso cardiaco), ovvero quando il cuore ha difficoltà a pompare il sangue. Lo indica lo studio pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology: Heart Failure (JACC-HF), secondo il quale 30-45 minuti in più…
(a cura di Francesca Lagoteta) La maggior parte delle persone si lava una volta al giorno, ma molti dermatologhi non sono d’accordo C’è chi starebbe sotto la doccia tutto il giorno, tutti i giorni, e c’è chi la fa solo quando lo ritiene strettamente necessario. Ma.. ogni quanto sarebbe corretto lavarsi dalla testa ai piedi?…
(a cura di Francesca Lagoteta) L’inquinamento può ”annebbiare” le funzioni mentali, ha un impatto negativo sulle capacità cognitive che, peraltro, peggiora con l’età. Lo rivela uno studio. La ricerca ha coinvolto qualcosa come 20 mila individui in Cina, dai 10 anni in su di entrambi i sessi. I livelli di inquinamento cui ciascun partecipante era esposto…
(a cura di Francesca Lagoteta) Per vivere più a lungo, occhio ai carboidrati! Una dieta a basso contenuto di carboidrati, ma anche un consumo eccessivo possono ridurre l’aspettativa di vita fino a quattro anni. E’ questa la conclusione di un ampio studio statunitense durato circa 25 anni. A partire dai 50 anni l’aspettativa media di vita è di altri 33 anni per chi…
(a cura di Francesca Lagoteta) Mettersi a dieta può essere un vero e proprio incubo, soprattutto quando i risultati scarseggiano. Lo sanno bene coloro che iniziano periodicamente un regime alimentare protetto e poi alla fine rinunciano frustrati dall’insuccesso. Una nuova ricerca scientifica ha da poco posto le basi per una vera e propria lotta di genere sulle calorie: gli studiosi infatti hanno dimostrato…
(a cura di Francesca Lagoteta) Non importa quale attività fisica facciate, l’importante è farla. È sufficiente camminare ogni giorno, oppure fare un giro in bici o ancora cimentarsi in attività di fitness e sportive: in qualsiasi occasione, può tornare utile l’app totalmente rinnovata Google Fit. L’applicazione è stata ripensata per accompagnarvi verso una vita più…