Tutto pronto per il BOB FEST 2025: la Calabria diventa epicentro internazionale del gusto e della solidarietà

Tutto pronto per il BOB FEST 2025: la Calabria diventa epicentro internazionale del gusto e della solidarietà

Si è tenuta venerdì 13 giugno, presso la Sala Oro della Cittadella Regionale, la Conferenza Stampa di presentazione della quinta edizione del BOB FEST il più importante evento enogastronomico regionale, capace di trasformare la Calabria in una destinazione internazionale per chi cerca il senso profondo del cibo: come linguaggio e cultura, come atto d’amore, come…

Si è conclusa oggi la VII edizione del Congresso “Giornate Diabetologiche dalla terra di Alcmeone e Pitagora”

Si è conclusa oggi la VII edizione del Congresso “Giornate Diabetologiche dalla terra di Alcmeone e Pitagora”

Un evento di rilevanza internazionale che ogni anno si tiene a Crotone, in Calabria, in una terra che, purtroppo, continua a registrare il più alto numero di malati diabetici rispetto alla media nazionale. Oltre l’8,5% della popolazione regionale nella fascia d’età 18-69 anni è affetta da malattia diabetica per un totale di circa 155.000 malati.

Roberto Perrotta è il nuovo sindaco di Paola con il 38%

Roberto Perrotta è il nuovo sindaco di Paola con il 38%

Roberto Perrotta è il nuovo sindaco di Paola, eletto con la lista “La nostra Paola“, con 3.567 preferenze. Perrotta torna per la quarta volta alla guida della città.  La lista del sindaco uscente Giovanni Politano, “Insieme per Paola” ha invece ottenuto 2.264 preferenze mentre “Paola civica e progressista” di Graziano Di Natale 1.660, e poi “Libera Scelta” di Tonino Cassano 955 e in ultimo “Riparte il futuro” di Andrea Signorelli con…

Calabria: 26 milioni per il turismo. Approvato il piano regionale 2025

Calabria: 26 milioni per il turismo. Approvato il piano regionale 2025

La Giunta regionale della Calabria ha stanziato 26 milioni di euro approvando il Piano esecutivo di promozione turistica per l’annualità 2025. L’obiettivo è valorizzare l’immagine della Calabria, le sue specificità identitarie e i prodotti turistici, culturali e ambientali. La dotazione finanziaria prevista per la realizzazione degli interventi potrà essere implementata con ulteriori risorse da fondi…

Reggio Calabria: nasce il Museo del Mare, oggi posata la prima pietra

Progettato dall’archistar anglo-irachena Zaha Hadid sorgerà sulla costa reggina il nuovo Museo del Mare, struttura di oltre 24mila mq al cui interno ospiterà un acquario di 4.500 mq, spazi museali per 7.000 mq ed un modernissimo auditorium. L’idea, nata con l’Amministrazione di Giuseppe Scopelliti portata avanti dall’attuale sindaco Giuseppe Falcomatà, ha dato vita ad un…

Brunori Sas, bagno di folla al ritorno a casa dopo Sanremo

Bagno di folla per Dario Brunori, che dopo aver conquistato il terzo posto al 75esimo Festival di Sanremo con il brano “L’albero delle noci” e aver fatto incetta di consensi – aggiudicandosi il Premio Sergio Bardotti per il Miglior Testo – è tornato ieri mattina nella sua Calabria, ricevendo tutto il calore dei suoi fan negli spazi dell’Anfiteatro UniCal dell’Università…

Calabria: scoperta dal Crea una nuova specie di farfalla, dedicata a Giulio Regeni

Calabria: scoperta dal Crea una nuova specie di farfalla, dedicata a Giulio Regeni

Di Francesca Russo Si chiama ‘Diplodoma giulioregenii’ ed è stata scoperta in Calabria nei boschi della provincia di Cosenza. Si tratta di una nuova specie di farfalla scoperta da un team di ricercatori del Crea che si occupa di biodiversità dei lepidotteri in ambiente forestale a cui hanno voluto dare il nome di Giulio Regeni per ricordare il giovane ricercatore italiano…

Brunori Sas torna in Calabria e il 20 febbraio incontra la stampa e la città di Cosenza all’Unical

Brunori Sas torna in Calabria e il 20 febbraio incontra la stampa e la città di Cosenza all’Unical

Di Francesca Russo Dopo il successo e il podio sanremese con “L’albero delle noci”, Dario Brunori, in arte Brunori Sas, torna nella sua terra la Calabria per incontrare i fan. Domani giovedì 20 febbraio, alle ore 11, presso l’Anfiteatro Unical in piazza Vermicelli dell’Università della Calabria Brunori Sas incontrerà la stampa e la città per…

Luminare Chirurgia ortopedica lascia l'Humanitas di Milano per l'Unical

Luminare Chirurgia ortopedica lascia l’Humanitas di Milano per l’Unical

Il chirurgo ortopedico Francesco Iacono, un’autorità nel campo della chirurgia e ricostruzione biologica articolare, esperto in bioricostruzione articolare, sarà il nuovo docente dell’Unical e opererà all’Annunziata di Cosenza. Di Francesca Russo È stato nel team del primo impianto al mondo di protesi di ginocchio in 3D. Arriva all’Università della Calabria nel corso di laurea in…