L’interazione tra economia e ambiente
è un tema di grande importanza che va approfondito jonicaradio
è un tema di grande importanza che va approfondito jonicaradio
Il vasto mondo e le curiosità sugli ormai indispendabili soldi jonicaradio
Prezzi diversi da quelli pubblicizzati jonicaradio
(a cura di Francesca Lagoteta) Un’analisi del Sole 24 Ore su tutte le province d’Italia ha preso in considerazione le famiglie con Isee ordinario fino a 9.360 euro: quelle che potenzialmente potranno usufruire del provvedimento. L’incidenza maggiore si riscontra al Sud, ultima Bolzano. Se il reddito di cittadinanza, così come annunciato dal M5s, fosse già…
(a cura di Francesca Lagoteta) Aprire un esercizio commerciale in Italia può essere molto complicato e oneroso. La prima edizione dell’Osservatorio “Comune che vai, burocrazia che trovi” fotografa la mappa degli adempimenti. Particolarmente colpiti gli aspiranti autoriparatori e falegnami. Oltre 70 pratiche per aprire un bar o una gelateria, più di 80 per un’officina. Sono…
(a cura di Francesca Lagoteta) Molti non arrivano a fine mese anche se hanno un lavoro. Non è che qui si spende di più, il fatto è che si guadagna meno. Se mettiamo a confronto lo stesso lavoro in Italia e in Germania, la differenza va dal 30 al 70% in più nel Paese tedesco.…
(a cura di Francesca Lagoteta) Si attende un autunno difficile sul fronte di prezzi e tariffe: al rientro dalle ferie, per i consumatori italiani sono previsti esborsi economici importanti. Lo afferma il Codacons, che ha elaborato uno studio sulle spese che le famiglie italiane dovranno affrontare nelle prossime settimane, e sul rischio rincari per una serie…
Quasi duecento miliardi di tasse in più in vent’anni. Dal 1997 al 2017 il peso delle imposte che gravano sui 41 milioni di contribuenti italiani è infatti aumentato di 198 miliardi di euro ma con un tasso di evasione pari al 16,3 per cento, con punte del 24,7 in Calabria, del 23,4 in Campania e del…
(a cura di Francesca Lagoteta) Nel 2016 sono stati 4,7 milioni, i cittadini che hanno lavorato anche di domenica. Tra questi, 3,4 milioni sono dipendenti mentre gli altri lavoratori autonomi (artigiani, commercianti, esercenti, ambulanti, agricoltori etc.). A dirlo la Cgia di Mestre, mentre la politica si divide sul progetto di legge per eliminare la liberalizzazione varata dal governo Monti che…
(a cura di Francesca Lagoteta) La riapertura delle scuole si avvicina e i genitori si preparano a pagare un conto molto salato per il materiale scolastico dei propri figli. La cifra, secondo le associazioni dei consumatori, può superare anche i mille euro se si considera sia il corredo scolastico sia i libri. Secondo i calcoli…