(a cura di Francesca Lagoteta)
Nell’ultima bozza della manovra che si sta discutendo in questi giorni ci sarebbe anche una misura che prevede la concessione gratuita di terre demaniali per 20 anni alle famiglie che avranno il terzo figlio nel 2019, 2020 o 2021.
Le terre in questione saranno il 50% dei terreni agricoli e a vocazione agricola di proprietà dello Stato e che non possono essere utilizzati per altre finalità istituzionali e il 50% dei terreni incolti o abbandonati del Mezzogiorno.
Secondo quanto riportato da diverse testate giornalistiche, i terreni potranno essere assegnati anche a società di giovani agricoltori che riservano una quota societaria del 30% ai nuclei familiari a cui nascerà il terzo figlio nei prossimi tre anni.
Le famiglie con il terzo bambino in arrivo potranno anche richiedere un mutuo ventennale a tasso zero e fino a 200.000 euro per acquistare la loro prima casa nelle vicinanze del terreno agricolo che gli è stato assegnato.
Questa misura prevista avrebbe lo scopo di promuovere la crescita demografica grazie a forme di sostegno alla famiglia, ma anche di favorire lo sviluppo socioeconomico delle aree rurali.
Questa proposta sta facendo molto discutere e ha suscitato le reazioni più svariate sui social, dove sono comparsi moltissimi meme.