(a cura di Francesca Lagoteta)
Per il triennio 2018-2020 il ministero dell’Economia prevede un aumento del reddito disponibile aggiustato pro capite (cioè il denaro di cui le famiglie dispongono per i consumi) del 5,5%, che equivale a un incremento di oltre 1.000 euro l’anno.
Meglio anche l’occupazione – Si evidenzia poi come la situazione occupazionale sia prevista “evolvere ulteriormente in positivo nel prossimo triennio, attenuando la carenza di opportunità di lavoro e l’esclusione sociale”.
Un trend positivo, dice il documento, dovuto “non solo alla ripresa economica, ma anche a misure specifiche introdotte negli ultimi anni”.