(a cura di Francesca Lagoteta)
La Puglia come hub per i voli turistici spaziali: sembra quasi una bufala, ma la regione italiana diventerà con ogni probabilità la base di lancio per i progetti futuristici della Virgin Galactic. L’azienda del magnate Richard Branson ha infatti siglato un accordo con la Sitael del gruppo Angel, azienda italiana di Vito Pertosa, per poter sviluppare il primo veicolo spaziale che farà voli suborbitali a scopo turistico. Insomma i primi turisti dello spazio potrebbero partire dalla Puglia, più precisamente da Grottaglie, in provincia di Taranto. A firmare l’accordo il presidente dell’Asi Roberto Battiston e il CEO di Virgin Galactic George Whitesides, che collaboreranno per costruire il razzo prototipo che sarà poi utilizzato per voli suborbitali, cioè voli che raggiungono lo spazio ma non superano l’orbita di 100 chilometri di distanza dalla Terra.
La notizia, che arriva direttamente dall’Agenzia spaziale italiana, è di quelle storiche visto che il nostro Paese potrà così svolgere un ruolo di primissimo piano nella conquista “turistica” dello spazio. Lo spazioporto di Grottaglie sarà così il terreno di formazione per l’addestramento degli astronauti per la microgravità, la base di ricerca per le biotecnologie e inoltre diventerà l’hub per lanciare piccoli satelliti nello spazio.