(a cura di Francesca Lagoteta)
Le tanto sospirate vacanze estive non sono più un miraggio per molti di noi. Durante questo periodo ci si sente più liberi di trasgredire ed è più facile lasciarsi andare a comportamenti un po’ fuori dalle righe. Se non volete fare brutte figure e non volete essere additati come scocciatori ecco 10 semplici regole da rispettare. Soprattutto se trascorrerete le vostre vacanze al mare.
- Tutti hanno ormai uno smartphone a portata di mano. A meno di non trascorrere le vacanze su un’isola o una spiaggia deserta in cui l’unica forma di vita presente sono i pesci è consigliabile togliere la suoneria. Volete per caso rovinare il relax di altre persone con bizzari jingle?
- Andare in spiaggia non significa andare a una sfilata di moda: il make-up dovrebbe essere evitato. Se proprio non resistete e il richiamo a “trucco e parrucco” è troppo forte allora è consigliabile utilizzare un trucco waterproof leggero e poco visibile che non cola e non svanisce. Eviterete così l’effetto panda dopo il primo tuffo.
- Il bikini è comodo, vi permette di sentirvi libere e risalta il vostro corpo ma recarsi al bar o al ristorante stretti in un due pezzi potrebbe essere poco elegante. Basta un pareo stretto in vita e in un attimo sarete perfette e adatte a qualsiasi situazione.
- Il topless è legittimo: ognuno è libero di rosolare al sole come desidera. E’ certo però che girare tutto il giorno in spiaggia conversando a destra e a manca con il seno al vento non è il massimo del bon ton. Non dovete pensare di trovarvi tra le quattro mura di casa vostra.
- Non inquinate. Sigarette, bottiglie di plastiche e chi ne ha più ne metta non devono essere lasciate sul bagnasciuga come gentile dono a chi verrà dopo di voi. Non dovete neanche seppellire i vostri rifiuti sotto la sabbia. I cestini dell’immondizia non vedono l’ora di ricevere il vostro pattume.
- Se avete deciso di pranzare in spiaggia evitate di allestire un banchetto di Pasqua con tanto di frigorifero, griglia, sedie e tavoli. State attenti anche alla scelta del cibo: meglio un’insalata o una macedonia che la classica teglia di melanzane alla parmigiana o di pasta al forno.
- Quando camminate vicino ad altre persone state attenti a non sbattere troppo i piedi: la sabbia negli occhi non piace a nessuno. E’ vietatissimo correre. State attenti anche a non scrollare l’asciugamano vicino ad altre persone: a nessuno piace ritrovarsi all’interno di una bufera di sabbia.
- Sono vietati gli schiamazzi e gli schizzi quando entrate in acqua.
- Se volete togliervi la salsedine dal corpo o volete rinfrescarvi utilizzate le docce della spiaggia evitando però l’uso di shampoo e di bagnoschiuma.
- Giocate solamente negli spazi consentiti. A nessuno piace ricevere una pallonata in fronte.
Ultimo consiglio ma non per questo meno importante: divertitevi!