(a cura di Francesca Lagoteta)
Le tanto agognate ferie sono alle porte, ma non per tutti. A riferirlo è l’ultima ricerca Eurostat nella quale si spiega che circa un terzo della popolazione europea (32,9%) non può permettersi di passare una settimana di vacanza all’anno fuori da casa. Dunque, un cittadino europeo su tre non ha i soldi per andare in ferie, a maggior ragione se si tratta di famiglie con bambini (34,6%). I più in difficoltà sui costi delle vacanze sono i cittadini di Romania (66,6%), Croazia (62,8%), Bulgaria (56,4%), Grecia (53,6%), Cipro (53,5%) e Ungheria (50,7%).
E l’Italia dove si posiziona rispetto a questo scenario così desolante? Con il 45,2% di popolazione che non può permettersi le vacanze, il Belpaese è il quarto dell’Eurozona per ampiezza del problema, ampiamente sopra la media UE. Solo Grecia (53,6%), Cipro (53,5%) e Portogallo (47,2%) stanno peggio dell’Italia. Questi numeri non sono certo confortanti e non lasciano ben sperare sullo status dell’economia tricolore, attuale e futura.
I Paesi dove il problema è poco sentito sono Svezia, dove solo l’8% non può partire per le ferie, Lussemburgo (13,1%), Danimarca (13,7%), Finlandia (14,2%), Austria (15,4%) e Olanda (16,2%).