Una nuova ricerca ha dimostrato che chi rimane a casa durante il weekend è probabilmente più intelligente di chi invece lo trascorre tra party e mille attività.
(a cura di Francesca Lagoteta)
Cari pantofolai, aprite bene le orecchie, perché questa è una notizia che vi farà fare i salti di gioia. Secondo una nuova ricerca scientifica infatti chi durante il weekend preferisce stare a casa invece che uscire e passare il tempo tra ristoranti, discoteche e feste con gli amici, è più intelligente.
Il merito di questa scoperta va a un team di scienziati dell’Università di Singapore. Gli studiosi hanno messo in relazione la salute mentale e il livello di soddisfazione di numerosi ragazzi britannici di età compresa tra i 18 e i 24 anni.
Secondo la ricerca, chi cerca di stare per conto proprio, o comunque tenta di rimanere fuori dalla massa, ha una migliore salute mentale: «gli individui molto intelligenti tendono ad avere preferenze “innaturali”. La cosa più naturale per l’uomo è ricercare la compagnia di altri uomini, le persone più intelligenti tendono a ricercarla di meno», affermano i ricercatori. Insomma se per l’uomo è naturale ricercare i propri simili e stare “in branco”, coloro che invece sono fuori dal coro risulterebbero più intelligenti.
Se il prossimo sabato sera rifiuterete i continui inviti dei vostri amici e indosserete pantofole e pigiama per una serata da sballo… a casa, non potete più essere biasimati. Rimanere a casa a guardare magari un bel film o a leggere un libro è un toccasana per la mente. Amici avvisati, mezzi salvati!