(a cura di Francesca Lagoteta)
Mare, cibo, natura: le vacanze in Calabria sono una scoperta continua di tesori nascosti, di antiche tradizioni, di eccezionali sapori. La sensazione principale dopo che avrai preparato le valigie per il ritorno, è quella di un pizzico di tristezza mista a stupore: chi l’avrebbe mai immaginato che una vacanza potesse essere così bella?
Vacanze in Calabria, dove andare – Con 780 km di costa incastonata tra due mari, montagnosa e a tratti selvaggia al suo interno, la Calabria è una regione davvero unica. Già le vacanze al mare in Calabria offrono un dilemma interessante: lo Jonio oppure il Tirreno? Sì, perché sono davvero tante le località su un mare o sull’altro, perfette per una vacanza divertente e rilassante.
Vacanze in Calabria ionica – Una perla che si affaccia sullo Jonio è Roccella, sede in estate di un’importante rassegna jazz. Antico borgo medievale, il suo litorale è caratterizzato da spiagge ampie e sabbiose, dalle acque talmente pulite da ottenere costantemente la Bandiera Blu. È dotata di alberghi e strutture di prim’ordine, ma è possibile anche affittare delle confortevoli case vacanza a prezzi contenuti. Un’altra località molto rinomata sullo Jonio è Soverato, la cui popolazione d’estate addirittura quintuplica. Il perché è presto spiegato: il mare è limpido e incontaminato, i servizi offerti sono più che accettabili e le iniziative sociali e culturali sono davvero molteplici, a cominciare dalle numerose feste e sagre che consentono di assaggiare le delizie della locale cucina. Gli amanti delle immersioni possono invece sbizzarrirsi tra i fondali, amati anche dai cavallucci marini.
Vacanze in Calabria tirrenica – Incastonata nel Tirreno è invece Diamante, una cittadina vivace e frizzante dotata di 8 km di spiagge. Chiamata la città dei murales perché i muri delle abitazioni sono affrescati da opere realizzate negli anni da celebri artisti, Diamante è una località giovane e dalla fervida vita notturna. Tra le attrazioni estive c’è l’imperdibile Sagra del Peperoncino, alimento simbolo dell’intera regione.
Sempre sul Tirreno ma più a sud si affaccia Tropea, una cittadina dove mare e montagna quasi si intrecciano. Insenature e baie accessibili soltanto via mare sono una costante del litorale, su cui si erge maestoso Capo Vaticano. Splendidi anche i fondali, ispezionati costantemente da sub ed appassionati provenienti da tutta Europa.
Vacanze in calabria, consigli – La Calabria è piena di località che offrono spiagge attrezzate e attrazioni. Praia a Mare, Scalea e Santa Maria del Cedro sono le gemme della Riviera dei Cedri e sono caratterizzate da spiagge e lidi dotati di tutti i servizi. Sarà divertente, poi, spingersi in pedalò fino all’isola di Dino oppure alla scoperta delle grotte marine della scogliera di Fiuzzi. Sullo Jonio, invece, Roseto Capo Spulico e Isola Capo Rizzuto sono alcune tra le località più belle e gettonate. Potrai apprezzare i numerosi siti archeologici nelle vicinanze e le tante possibilità sportive e ricreative offerte dalle strutture del litorale.