(a cura di Francesca Lagoteta)
Conservate ancora la penna portafortuna con cui avete superato tutti i vostri esami scolastici? E quella maglietta che, quando indossata, ha sempre (e dico sempre) fatto vincere la vostra squadra del cuore?
Il rapporto degli italiani con la scaramanzia è particolare: secondo un sondaggio realizzato da Sport Trading Academy non gli attribuiamo alcuna valenza scientifica ma, nel dubbio, un po’ ci crediamo.
Sono più di 7 persone su 10 quelle che hanno risposto in questo modo al sondaggio, dimostrando una tendenza chiara: preferiamo non “stuzzicare la sorte”.
E’ del 76% la percentuale di scaramantici in Italia, sul podio Napoli (con il 97%), Milano (92%) ed infine Bari (90%).
Se la scaramanzia resta comunque un argomento controverso e quasi più personale, sono tante le persone che dichiarano di avere almeno un portafortuna.
Piccoli oggetti, regali, fotografie. Ma soprattutto i grandi classici come il cornetto rosso ed il ferro di cavallo.