(a cura di Francesca Lagoteta)
L’uso del cellulare alla guida è proibito. Da oggi, però, non solo chi è in macchina deve fare attenzione: il governo della Lituania, infatti, vieta anche ai pedoni di parlare o chattare mentre attraversano la strada sulle strisce pedonali. La decisione fa molto discutere, ma le autorità lituane devo arginare un fenomeno che, solo nel 2017, ha provocato ben 68 morti.
La misura sarà attiva da novembre 2018 e chi viene beccato con il cellulare sulle strisce dovrà pagare una multa che va dai 20 ai 40 euro, con un bonus del 50% di sconto per i trasgressori che lo fanno per la prima volta. Il Ministro dei Trasporti e delle Telecomunicazioni lituano, Rokas Masiulis, dichiara: “I pedoni non devono usare dispositivi mobili prima di immettersi su una nuova strada oppure attraversarla”.
La legge coglie l’occasione per fare chiarezza sul comportamento dei motociclisti: anche loro, infatti, sono chiamati a prestare più attenzione e a fermarsi quando vedono un pedone sul bordo delle strisce, e non solo quando questo sta già camminando in mezzo alla strada.
Per porre fine a un problema che affligge ogni giorno di più le nostre strade, alcuni Paesi hanno avviato una serie di sperimentazioni. Come ad esempio a Londra, dove sono state realizzate speciali strisce pedonali luminose, più visibili da parte dei pedoni distratti. Mentre ad Agusta, in Germania, sono stati installati alla fine dei marciapiedi dei piccoli semafori, per evidenziare la presenza di un attraversamento pericoloso.