Vivere “green” per salvare il cuore.
“Là dove c`era l`erba ora c`è una città”, cantava Adriano Celentano, deluso dallo sviluppo metropolitano degli anni Sessanta. Ora una ricerca condotta da un`équipe di scienziati dell`Università di Glasgow sembra proprio dare ragione alla sua malinconia per giardini e alberi.Piccoli o grandi che siano, infatti, gli spazi verdi che circondano le nostre case si confermerebbero ancora ottimi alleati per il nostro benessere.Abitare vicino a uno spazio verde ridurrebbe la percezione dello stress e invoglierebbe a una maggiore attività fisica,quindi una minore incidenza di malattie cardiache e ictus.