Musica: linguaggio universale
Trascende le barriere culturali e linguistiche, e ha il potere di unire le persone in tutto il mondo jonicaradio
Trascende le barriere culturali e linguistiche, e ha il potere di unire le persone in tutto il mondo jonicaradio
Si trova ad Amburgo nel quartiere di St. Pauli jonicaradio
Lasciano a bocca aperta e fanno davvero sentire l’aria di festività jonicaradio
(a cura di Francesca Lagoteta) In Italia solo la metà dei bambini e ragazzi ha letto almeno un libro negli ultimi 12 mesi. Tra i minori di età compresa tra 6 e 18 anni, nel 2016 il 52,8% non aveva letto neanche un libro nell’anno precedente (senza contare ovviamente i testi scolastici). Lo afferma la…
(a cura di Francesca Lagoteta) Le questioni condominiali sono tra le più diffuse rogne legali che possano esistere, ed questo ne è un esempio Chi di noi non ha mai avuto un vicino (particolarmente) molesto? Nel caso specifico – siamo a Vicenza, e le protagoniste sono tre donne, una mamma di 55 anni con le…
(a cura di Francesca Lagoteta) L’estate è la stagione perfetta per immergersi nella lettura. Si ha più tempo libero, si può stare all’aria aperta e un libro è il perfetto compagno di viaggio. Chi infatti è in procinto di partire non deve perdere l’occasione di mettere in valigia anche un grande classico della letteratura. Volete qualche consiglio? Vi suggeriamo 10 capolavori…
(a cura di Francesca Lagoteta) C’è chi per trovare le bellezze della natura va dall’altra parte del mondo e chi invece scegliere di esplorare le tante bellezze naturali che il nostro Paese ha da offrire. L’Italia è ricca di paesaggi da sogno, spiaggette dove potersi ritagliare un momento fuori dalla stancante quotidianità, oppure isole immerse nel verde…
(a cura di Francesca Lagoteta) E’ un quiz davvero diverso dagli altri. Si chiama #chivuolesserelibronario e su Instagram vuole promuovere la lettura. A sostenere l’iniziativa, un esercito di case Editrici, piccole e grandi, importanti, che hanno capito cosa voglia dire fare letteratura, fornire cultura, aiutare le persone. Ogni lunedì,seguendo l’hashtag #chivuolesserelibronario potrete trovare un sondaggio, una domanda su un qualsiasi tema e argomento, lontano il più…
(a cura di Francesca Lagoteta) La storia del primo maggio, il giorno della festa dei lavoratori, è quasi sconosciuta alla maggior parte delle persone. All’origine dei festeggiamenti c’è il grande movimento di lotta che negli anni ‘80 del XIX secolo che ha mobilitato milioni di lavoratori in America ed in Europa per la conquista delle…
(a cura di Francesca Lagoteta) Anno dopo anno la ricorrenza della Liberazione d’Italia, che cade il 25 aprile, celebra un traguardo molto importante per il popolo italiano: la Liberazione dal nazifascismo. Si tratta di una pagina di storia che rappresenta il legame esistente tra libertà e democrazia. Il 25 aprile 1945, infatti, grazie a un ordine da parte…