Divertiamoci a scoprirle insieme!
Festività Nazionale
Il 15 agosto è a tutti gli effetti una festa nazionale, stabilita dalla legge ed ereditata dai Concordati tra lo Stato italiano e il Vaticano.
Quando è nato il ferragosto?
Forma contratta di Feriae Augusti è una festa pagana, che significa letteralmente “riposo di Augusto”. Nel 18 avanti Cristo l’imperatore romano Ottaviano – proclamato Augusto dichiara al Senato che tutto il mese di agosto sarebbe stato dedicato al riposo e alle celebrazioni. Grazie Ottaviano!
Cosa si faceva prima dell’era moderna?
Venivano organizzate feste e corse di cavalli e gli animali da tiro venivano adornati di fiori. Ah il caro vecchio Impero Romano! Era stabilito nella tradizione che i contadini facessero gli auguri ai proprietari dei terreni, ricevendo in cambio un premio in denaro.
Il Ferragosto è una festività Cattolica?
Il primo novembre del 1950 Pio XII ha proclamato dogma di fede l’Assuzione della Vergine Maria al Cielo. Madre di Gesù e preservata dalla macchia del peccato, è la prima e unica persone oltre a Gesù ad essere risorta: secondo il credo cattolico questo passaggio dalla vita terrena al Paradiso è avvenuto il 15 di agosto.
Religioni e Ferragosto
Il 15 di agosto le Chiese Ortodosse celebrano la Dormizione della Vergine (secondo il loro credo la Madonna sarebbe in una sorta di sonno profondo). I protestanti non celebrano nulla perché l’Assunzione perchè non compare nei vangeli.
Perchè si va fuori a Ferragosto?
Tutti a Ferragosto sentiamo l’esigenza di andare al Mare, in Montagna o comunque di fare una gita fuori porta. Questa sensazione radicata nel profondo la ereditiamo ahimè dall’epoca fascista che la fece diventare una vera e propria tradizione negli anni Venti, quando istituisce i cosiddetti Treni Popolari di Ferragosto, una sorta di last minute a date bloccate ante litteram.
Perchè il pranzo a sacco?
A quei tempi non si aveva di certo ciò che abbiamo adesso, bene o male quasi tutti. Sempre nell’era del fascismo questa festività assumeva vesti low cost e per risparmiare le famiglie si organizzavano portando da casa tutto il necessario per il pranzo.
Ora che ne sappiamo tutti un pò di più, godiamoci questa festività al massimo, in comunione con gli altri. Buon Ferragosto!

Da oltre 40 anni always with you