Stamattina, 17 giugno 2025, all’azienda
MSG Srl “ Magisa Il Riso Buono di Sibari “
Un incontro che ha il sapore del futuro, ma affonda le radici nella terra della tradizione calabrese. Nella cornice della Piana di Sibari, si è tenuto un evento storico: per la prima volta, la delegazione ufficiale cinese composta da rappresentanti istituzionali e imprenditori della Contea di Chongming – Shanghai, ha fatto visita ufficiale all’azienda MSG Srl “ Magisa Il Riso Buono di Sibari”
eccellenza agroalimentare del territorio, nota per la qualità del suo riso coltivato tra mare e monti.
A fare gli onori di casa, la famiglia Praino, simbolo di un’imprenditoria che coniuga innovazione, sostenibilità e legame con il territorio – ha accolto con entusiasmo la delegazione cinese, aprendo le porte non solo dell’azienda, ma anche ad una visione condivisa tra due culture millenarie unite da un’unica passione: quella del riso.
Presenti le istituzioni:
Onorevole Gianluca Gallo, assessore all’agricoltura agroalimentare della regione Calabria. Il quale ha annunciato per la prima volta pubblicamente l’idea della realizzazione del festival del riso sulla piana.
Sindaci dei comuni di Cassano allo ionio Gianpaolo Iacobini e villapiana
Paolo Montalti
Pasqualina Straface tra gli incarichi anche segretario quarta commissione-assetto e utilizzazione del territorio e protezione dell’ambiente.
Onorevole Sabrina Mannarino consigliere regionale della regione Calabria nonché anche componente della sesta commissione agricoltura, turismo e commercio
Hanno partecipato esponenti della delegazione cinese:
- Sig. Du Junqi, Presidente della Camera di Commercio della Contea di Chongming – Shanghai;
- Senatore Giuseppe Zhu, Presidente dell’Associazione di promozione sino-italiana;
- Dott.ssa Concetta Tassone, Presidente di AT Group Italia e membro della Fondazione Italia-Cina;
- Sig. Giovanni Galea e Sig. Domenico Tassone, imprenditori calabresi.
L’incontro con la Federazione Cinese ha aperto nuove prospettive di scambio: non solo commerciale, ma anche tecnico- culturale. La delegazione ha espresso grande apprezzamento per le caratteristiche uniche del riso calabrese, in particolare del riso magisa.
L’incontro si è concluso con strette di mano, sorrisi sinceri e la sigla di un concordato fra le due realtà, che pur lontani geograficamente, si scoprono vicini nei valori e nelle ambizioni.
Il riso, alimento universale

Da oltre 40 anni always with you